Una Storia iniziata il 22 giugno 1961


All'inizio del 1960 l'ing. Franco Patanè direttore della P.C. Elettricità di Mondovì, su invito del Rotary Club di Cuneo, prende contatto con i Sig. Battaglia, Levi e Maraschi per la costituzione in Mondovì di un Club del Rotary International.
A seguito di questi contatti, esponenti di attività industriali e professionali della Città sono invitati a partecipare a riunioni al Rotary di Cuneo, e quindi a riunirsi in Mondovì per la costituzione provvisoria di un Club.
Il 26 giugno 1961 il Sottosegretario della Segreteria di Zurigo scrive al Presidente designato Dott. Giovanni Bosio che il Consiglio del Rotary International in data 22 giugno 1961 ha riconosciuto ufficialmente il Rotary Club di Mondovì, che entra a far parte del 184° Distretto quale 53° Club.
Il primo Consiglio Direttivo per l'anno 61 - 62 è così composto:

Presidente Bosio Dott. Giovanni
Vice Presidente: Maraschi Dott. Luigi
Segretario: Giacone Avv. Francesco
Consiglieri: Angeleri Prof. Claudio - Barberis Prof. Ugo
Tesoriere: Levi Dott. Marco



La consegna ufficiale della Carta Costitutiva del Club e della campana offerta dal Club di Cuneo avvenne il 22 ottobre 1961, a Lurisia Terme, alla presenza delle massime autorità della Provincia e della Città, oltre a numerose rappresentanze dei Rotary del Piemonte e della Liguria.
Inizia così l'attività ufficiale del Club a cui fu chiamato a svolgere la funzione di Addetto alla Segreteria il Cav. Giovanni Griseri.
Nell'anno seguente furono ammessi 13 nuovi soci, e così di seguito fino a raggiungere il numero di 77 associati al 2009.
Nell'anno 1965 la Città di Mondovì ha assegnato al nostro Club il premio più ambito: Torre d'Oro per la Cultura.
Nell'anno 1967/68 il Club è stato insignito del premio Paul Harris con la seguente motivazione: "La commissione è d'avviso che nell'attribuire le Distinzioni Paul Harris si debba in primo luogo tener presente il rapporto tra l'importanza del Club e l'attività meritevole di distinzione, nonché l'impegno personale dei Soci. E pertanto ritiene che quanto ha fatto il Club di Mondovì rappresenti uno sforzo notevole per un Club di 40 soci che ha iniziato la propria attività nel 1961".
L'iniziativa che ha meritato la distinzione è stata la catalogazione susseguente ad una ricerca durata due anni, e compiuta dai rotariani monregalesi, di affreschi del XV Secolo e sparsi in una quarantina di località del circondario di Mondovì, da cui fu pubblicato a spese del Club un volume che costituisce un contributo essenziale alla pochissima storia della pittura medioevale e rinascimentale della regione di Mondovì.
Al compimento del decennale, nell'anno rotariano 71/72, il Club curò la ristampa anastatica del volume Aesopus Moralisatus, rara pubblicazione stampata a Mondovì per i tipi di Domenico Vivalda nel 1476, di cui esistono soltanto due copie, una a Napoli ed una a Parigi.

I 25 Soci Fondatori


Angeleri Claudio, Balbo Giuseppe, Barberis Ugo, Battaglia Paolo, Blengini Giuseppe, Bosio Giovanni, Bosio Luigi, Carpani Alberico, Carboneri Domenico, Dardanelli Benedetto, Gasco Piero, Gasco Pier Luigi, Gazzola Piero, Giacone Francesco, Indemini Mauro, Levi Marco, Maraschi Luigi, Morganti Luciano, Musso Mario, Oderda Guido, Patanè Franco, Pissarello Robert, Rolfi Carlo, Turbiglio Antonio, Turco Eugenio

Albo dei Presidenti


1961-1962: Giovanni Bosio
1962-1963: Luigi Maraschi
1963-1964: Luigi Maraschi
1964-1965: Piero Gasco
1965-1966: Piero Gasco
1966-1967: Marco Levi
1967-1968: Marco Levi
1968-1969: Francesco Sicardi
1969-1970: Carlo Emanuele Rolfi
1970-1971: Giuseppe Blengini
1971-1972: Pier Giovanni Moletta
1972-1973: Claudio Angeleri
1973-1974: Claudio Angeleri
1974-1975: Umberto Messori
1975-1976: Domenico Campogrande
1976-1977: Pier Vittorio Zuccotti
1977-1978: Marcellino Massari
1978-1979: Riccardo Gandolfi
1979-1980: Franco Rossini
1980-1981: Sergio Tomatis
1981-1982: Mauro Servetti
1982-1983: Gianfranco Borsarelli
1983-1984: Carlo Regis
1984-1985: Giorgio Contegiacomo
1985-1986: Piero Gasco
1986-1987: Mario Pittaluga
1987-1988: Antonio Danna
1988-1989: Pier Luigi Gasco
1989-1990: Giovanni Ghigo
1990-1991: Domenico Carboneri
1991-1992: Raffaele Bassi
1992-1993: Giovanni Aimeri
1993-1994: Ferruccio Giusta
1994-1995: Filippo Gallo
1995-1996: Giuseppe Ballauri
1996-1997: Giovanni Gasco
1997-1998: Mauro Messori
1998-1999: Matteo Filippi
1999-2000: Pierfranco Blengini
2000-2001: Gianni Sardo
2001-2002: Franco Soma'
2002-2003: Paolo Turbiglio
2003-2004: Edoardo Tonelli
2004-2005: Alberto Gandolfi
2005-2006: Marco Pianetta
2006-2007: Franca Ghiazza
2007-2008: Enrico Beltrandi
2008-2009: Pier Carlo Cagna Deandreis
2009-2010: Giovanni Comino
2010-2011: Maurizio Davico
2011-2012: Giovanni Gasco
2012-2013: Matteo Manildo
2013-2014: Luca Borsarelli
2014-2015: Franca Ghiazza
2015-2016: Franca Ghiazza
2016-2017: Giovanni Cera
2017-2018: Angelo Breida
2018-2019: Giuseppe Viriglio
2019-2020: Livio Vivalda
2020-2021: Enrico Restagno
2021-2022: Carlo Comino
2022-2023: Tonino Marenco
2023-2024: Anna Breida